Solo voi italiani potete capirmi. Ho sempre pensato che l’Italia non fosse un buon paese,sotto molti punti di vista ma in quasi tre anni vivendo in svezia mi sto pentendo di essere venuta qua. Mi manca l’atmosfera,il mare,il cibo,i tormentoni dell’estate…e ci sono molte più cose da fare è decisamente un posto dove avere un’adolescenza migliore anche se qua l’istruzione e altre cose funzionano decisamente mille volte meglio. Se devo personalmente vedere i pro e contro di essere venuta qua,vedo solo contro. Ma ad esempio per mia madre ed i miei fratelli è meglio qua.
😳😮😧😦😮😯😲
Mi sa che invece gli italiani saranno i primi a non capirti, vista la qualità della vita in Italia, e non posso dar loro torto. Ad ogni modo non guardare solo al presente, ma anche e soprattutto al futuro, e ricorda che l'adolescenza non dura in eterno, devi guardare anche oltre; ad esempio, a come credi che sarebbe la tua vita da persona adulta in Svezia e come, eventualmente, lo sarebbe stata invece in Italia. Inoltre non so perché vi siete trasferiti in Svezia, se hai parenti qui con cui vai d'accordo, quali siano i vostri programmi per il futuro ecc. ma se proprio ti manca l'Italia puoi sempre tornarci, anche più avanti. La realtà è che ci sono sempre dei paesi in cui si vive meglio/peggio sotto certi aspetti, e paesi in cui si vive meglio/peggio sotto altri aspetti.
Mi sa che invece gli italiani saranno i primi a non capirti, vista la qualità della vita in Italia, e non posso dar loro torto. Ad ogni modo non guardare solo al presente, ma anche e soprattutto al futuro, e ricorda che l'adolescenza non dura in eterno, devi guardare anche oltre; ad esempio, a come credi che sarebbe la tua vita da persona adulta in Svezia e come, eventualmente, lo sarebbe stata invece in Italia. Inoltre non so perché vi siete trasferiti in Svezia, se hai parenti qui con cui vai d'accordo, quali siano i vostri programmi per il futuro ecc. ma se proprio ti manca l'Italia puoi sempre tornarci, anche più avanti. La realtà è che ci sono sempre dei paesi in cui si vive meglio/peggio sotto certi aspetti, e paesi in cui si vive meglio/peggio sotto altri aspetti.
Hai ragione infatti mi sono trasferita per via della scarsa qualità di vita in Italia specialmente nelle scuole ,mi sta iniziando a mancare ora dopo ben due anni e mezzo a cui non ho pensato all’italia nemmeno per un momento,e penso di essere stata sfortunata in questo paese con le persone più che con altro. Qua la vastità di scuole e corsi è pazzesca. Le possibilità sono infinite e nessuna scuola è a pagamento,solo pochssime scuole costano ma sono scuole da ricchi dove si dorme là e si torna a casa il weekend. Infatti ciò che mi manca dell’italia sono specialmente cose dello svago come cibo,cose da fare…e ovviamente mi manca parlare la mia lingua
Sono d'accordo con Simone. Ci sono centinaia di italiani che scapperebbero in Svezia dove ci sono più opportunità per il lavoro e lo studio. Però io non potrei mai lasciare il mio paese. Potrei vivere all' estero per una settimana ma poi inizierei ad impazzire per la lontananza dall' Italia. Quando Rose sarà più grande o avrà finito il suo percorso scolastico o universitario potrà decidere dove vivere. Comunque tornare in Italia per una vacanza forse è possibile. La Svezia mi trasmette un' idea di ordine e precisione però mi mette anche un po' di tristezza. Non so perché. Forse associo i paesi del nord al freddo. Io ho già freddo qui 🤭🙈
Ciao Rose io onestamente vorrei essere al tuo posto..... io e mia moglie siamo invalidi e campiamo con 346 € a testa : hanno tolto tutto e la situazione peggiora sempre più. NON TORNARE sta diventando un regime..... noi essendo malati abbiamo i medici qui e le medicine.... quindi per noi non è semplice espatriare....ma ci piacerebbe ! Mi potresti illustrare o darmi siti (anche in inglese) sulla vita in svezia : sanità, trattamenti agli invalidi, lavori x disabili e come funziona il welfare. Naturalmente il costo di comprare una casa e le procedure per imparare la lingua e successivamente la cittadinanza. Ti ringrazio tantissimo. TIENI DURO! SE AVESSI BISOGNO DI PARLARE IO CI SONO! :-D
Ciao Rose io onestamente vorrei essere al tuo posto..... io e mia moglie siamo invalidi e campiamo con 346 € a testa : hanno tolto tutto e la situazione peggiora sempre più. NON TORNARE sta diventando un regime..... noi essendo malati abbiamo i medici qui e le medicine.... quindi per noi non è semplice espatriare....ma ci piacerebbe ! Mi potresti illustrare o darmi siti (anche in inglese) sulla vita in svezia : sanità, trattamenti agli invalidi, lavori x disabili e come funziona il welfare. Naturalmente il costo di comprare una casa e le procedure per imparare la lingua e successivamente la cittadinanza. Ti ringrazio tantissimo. TIENI DURO! SE AVESSI BISOGNO DI PARLARE IO CI SONO! :-D
Questo è un sito per amicizia e quindi anche per distrarsi un po' tra persone educate e tranquille. Le incazzature dovremmo lasciarle fuori da qui. Non potevi scegliere un nickname leggermente più adeguato? E ricordati che se in Italia le cose vanno male è soltanto colpa degli italiani con le loro furbizie, il pressappochismo, l' evasione fiscale, la corruzione, i fannulloni, gli intrallazzi, lo smodato interesse per il calcio, il disinteresse per la cosa pubblica ed il sostegno a questa classe politica di destra che si è affermata per l' incapacità della sinistra. Potremmo essere molto meglio della Svezia. Rose non è un ufficio informazioni. Spero che ti risponda. Ma i problemi degli italiani dobbiamo risolverlo noi, qui in Italia, protestando di fronte a ciò che non va. I panni sporchi si lavano in casa. Forse questo non è il posto giusto. Saluti e auguri
Pennarossa prima cosa tu stai bene e non vivi tutti i giorni i problemi che vivo io: quindi ho tutto il diritto di essere incazzato. Io sono comunista da sempre quindi non farmi lezioni di cose di sinistra. Odio il calcio e amo gli animali e il rugby :-D E per quanto riguarda l ufficio informazioni: perchè non si diventa amici conoscendo anche le culture e le società degli altri? io poi , sinchè la Meloni ci permetterà di parlare parlerò con chiunque e di qualunque cose e adesso se non ti va quello che dico passa oltre e lasciami in pace. A volte è meglio riempirsi la bocca di focaccia con le cipolle che di aria. AH DIMENTICAVO! QUI CHIUDO IL DISCORSO NON HO VOGLIA DI FLAME IMBECILLI.....
Pennarossa prima cosa tu stai bene e non vivi tutti i giorni i problemi che vivo io: quindi ho tutto il diritto di essere incazzato. Io sono comunista da sempre quindi non farmi lezioni di cose di sinistra. Odio il calcio e amo gli animali e il rugby :-D E per quanto riguarda l ufficio informazioni: perchè non si diventa amici conoscendo anche le culture e le società degli altri? io poi , sinchè la Meloni ci permetterà di parlare parlerò con chiunque e di qualunque cose e adesso se non ti va quello che dico passa oltre e lasciamo in pace. A volte è meglio riempirsi la bocca di focaccia con le cipolle che di aria.
Io ho affrontato e gestito da solo per molti anni un' invalidità totale che ti porta a non essere autosufficiente, a non camminare, a non parlare, ad avere problemi per mangiare, fare pipì e popò. Ho affrontato medici ed ospedali terribili. Penso di conoscere bene l' invalidità. Questo era un forum sui problemi di Rose che vive in un paese ricco e progredito ma sente la mancanza del Suo Paese. E purtroppo nessuno di noi è stato in grado di dare a Rose risposte adeguate e questo forum è andato nel dimenticatoio. L' Italia dobbiamo amarla. Il problema sono gli italiani. La Meloni non è venuta da Marte. È frutto degli errori della sinistra, quella post comunista e tutte le altre. Tanti saluti
Invalido non felice mi piace di più come nome. Invalido incazzato era eccessivo 🤣😂. Povera Rose si trovava un incazzato nel suo forum! Adesso ti accetterà più volentieri come nuovo cittadino svedese🙂
Ho fatto varie ricerche online non so se farebbe al nostro caso.... E comunque detesto l'Italia per il trattamento che sta facendo ai suoi cittadini più deboli: e non riuscirai mai a togliermi l'incazzatura di dosso. quindi. cambiamo argomento che è meglio
Rose, hai 15 anni. Sinceramente sono molto sorpreso l'Italia non ti sia mancata prima. Una buona parte della bellezza della vita sta nelle persone e nei contesti che ti trovi intorno. Sono sicuro che, se vorrai, avrai gli strumenti per tornare in Italia e goderti i suoi lati positivi, che sicuramente ci sono come in ogni posto. Ora concentrati nel crescere bene e nel goderti la Svezia, se il contesto che ti trovi attorno ti sta stretto cerca di espanderlo facendo cose nuove con nuovi gruppi...magari qualche gruppo non andrà bene per te, ma altri sicuramente sì. Variegare ti aiuterà a scegliere, in futuro, il posto più adatto a te.
Rose, hai 15 anni. Sinceramente sono molto sorpreso l'Italia non ti sia mancata prima. Una buona parte della bellezza della vita sta nelle persone e nei contesti che ti trovi intorno. Sono sicuro che, se vorrai, avrai gli strumenti per tornare in Italia e goderti i suoi lati positivi, che sicuramente ci sono come in ogni posto. Ora concentrati nel crescere bene e nel goderti la Svezia, se il contesto che ti trovi attorno ti sta stretto cerca di espanderlo facendo cose nuove con nuovi gruppi...magari qualche gruppo non andrà bene per te, ma altri sicuramente sì. Variegare ti aiuterà a scegliere, in futuro, il posto più adatto a te.
Ecco una bella risposta
Manca un'osservazione: la malinconia occasionale è un sentimento positivo che va provato...se non lo si provasse mai penso non sarebbe un sintomo di buona salute
Manca un'osservazione: la malinconia occasionale è un sentimento positivo che va provato...se non lo si provasse mai penso non sarebbe un sintomo di buona salute
Ora la parola a Rose, se vorrà 👍
Ciao Rose io onestamente vorrei essere al tuo posto..... io e mia moglie siamo invalidi e campiamo con 346 € a testa : hanno tolto tutto e la situazione peggiora sempre più. NON TORNARE sta diventando un regime..... noi essendo malati abbiamo i medici qui e le medicine.... quindi per noi non è semplice espatriare....ma ci piacerebbe ! Mi potresti illustrare o darmi siti (anche in inglese) sulla vita in svezia : sanità, trattamenti agli invalidi, lavori x disabili e come funziona il welfare. Naturalmente il costo di comprare una casa e le procedure per imparare la lingua e successivamente la cittadinanza. Ti ringrazio tantissimo. TIENI DURO! SE AVESSI BISOGNO DI PARLARE IO CI SONO! :-D
Se vuoi avere delle informazioni più dettagliate puoi scrivermi in privato,ti racconterò la mia esperienza personale. Riguardo imparare la lingua e la cittadinanza: imparare la lingua non è un problema. Qua,come negli altri paesi nordici,tutti parlano perfettamente inglese. In due anni che sto qua però sto studiando svedese perchè qua a 16 anni quando vai al liceo è obbligatorio avere un voto sufficiente in svedese,matematica e inglese. altrimenti devi ripetere l’anno. Nel mio caso,volevo lasciare la scuola per dedicarmi ad altro ma il prossimo anno devo ripetere quest’anno ma andrò in una scuola per stranieri a stoccolma studiando quasi solo svedese per poter passare l’esame che dovrei fare quest’anno. Di questo non penso ti importi,ma è comunque un’informazione,non dovresti preuccuparti della lingua dato che non hai 16 anni ed un esame obbligatorio da passare e a Stoccolma (o un’altra grande città come göteborg)troveresti tranquillamente un lavoro dove puoi parlare inglese. Ovvio che se vuoi un lavoro di un certo tipo,devi impararla e ci vorrà tempo. Trovare case è estremamente difficile. Da ottobre 2022 ad ora io ho dovuto cambiare 4 case e presto penso dovrò cambiarne un’altra. Le case sono estremamente difficili da trovare intanto perchè la popolazione svedese non è così numerosa,e poi qua per comprare una casa viene “messa all’asta” e la danno a chi offre più soldi,costano molto ma del resto la Svezia è tutta costosa.Ecco perchè ancora non abbiamo una casa. Il prossimo step per noi sarebbe comprarne una. Fra l’altro le case che abbiamo avuto noi hanno spesso avuto danni gravi ed in italia non ti farebbero mai vendere una casa con danni del genere,sarebbe illegale. Per prendere la cittadidanza la prendi dopo 5 anni,ma non sono richiesti esami di lingua o storia svedese. La sanità svedese è una noia,devi aspettare secoli per qualsiasi cosa e farti prescribere tutto. Ad esempio io per prendere lo psicologo prima ho dovuto fare una visita medica e il medico di famiglia mi ha poi contattato uno psicologo (e ci vogliono 3 mesi),ci stanno mettendo tantissimo per prescrivermi una gastroscopia,non è proprio come in italia che te la prescribono facilmente,prima ti fanno fare tantissimi altri esami. Ci tengo anche a dire che si sono molti mezzi per imparare la lingua e scuole totalmente gratuite (qua le scuole non costano,non esistono le scuole private apparte quelle per ricconi). Ti devi anche abituare alle persone ed il cibo,ci vorrà molto.
Rose, hai 15 anni. Sinceramente sono molto sorpreso l'Italia non ti sia mancata prima. Una buona parte della bellezza della vita sta nelle persone e nei contesti che ti trovi intorno. Sono sicuro che, se vorrai, avrai gli strumenti per tornare in Italia e goderti i suoi lati positivi, che sicuramente ci sono come in ogni posto. Ora concentrati nel crescere bene e nel goderti la Svezia, se il contesto che ti trovi attorno ti sta stretto cerca di espanderlo facendo cose nuove con nuovi gruppi...magari qualche gruppo non andrà bene per te, ma altri sicuramente sì. Variegare ti aiuterà a scegliere, in futuro, il posto più adatto a te.
Infatti è strano che non mi sia mancata prima. È ovvio che un paese caldo sia migliore e con più cose da fare. Il punto è che qua è migliore per l’istruzione.
Se vuoi avere delle informazioni più dettagliate puoi scrivermi in privato,ti racconterò la mia esperienza personale. Riguardo imparare la lingua e la cittadinanza: imparare la lingua non è un problema. Qua,come negli altri paesi nordici,tutti parlano perfettamente inglese. In due anni che sto qua però sto studiando svedese perchè qua a 16 anni quando vai al liceo è obbligatorio avere un voto sufficiente in svedese,matematica e inglese. altrimenti devi ripetere l’anno. Nel mio caso,volevo lasciare la scuola per dedicarmi ad altro ma il prossimo anno devo ripetere quest’anno ma andrò in una scuola per stranieri a stoccolma studiando quasi solo svedese per poter passare l’esame che dovrei fare quest’anno. Di questo non penso ti importi,ma è comunque un’informazione,non dovresti preuccuparti della lingua dato che non hai 16 anni ed un esame obbligatorio da passare e a Stoccolma (o un’altra grande città come göteborg)troveresti tranquillamente un lavoro dove puoi parlare inglese. Ovvio che se vuoi un lavoro di un certo tipo,devi impararla e ci vorrà tempo. Trovare case è estremamente difficile. Da ottobre 2022 ad ora io ho dovuto cambiare 4 case e presto penso dovrò cambiarne un’altra. Le case sono estremamente difficili da trovare intanto perchè la popolazione svedese non è così numerosa,e poi qua per comprare una casa viene “messa all’asta” e la danno a chi offre più soldi,costano molto ma del resto la Svezia è tutta costosa.Ecco perchè ancora non abbiamo una casa. Il prossimo step per noi sarebbe comprarne una. Fra l’altro le case che abbiamo avuto noi hanno spesso avuto danni gravi ed in italia non ti farebbero mai vendere una casa con danni del genere,sarebbe illegale. Per prendere la cittadidanza la prendi dopo 5 anni,ma non sono richiesti esami di lingua o storia svedese. La sanità svedese è una noia,devi aspettare secoli per qualsiasi cosa e farti prescribere tutto. Ad esempio io per prendere lo psicologo prima ho dovuto fare una visita medica e il medico di famiglia mi ha poi contattato uno psicologo (e ci vogliono 3 mesi),ci stanno mettendo tantissimo per prescrivermi una gastroscopia,non è proprio come in italia che te la prescribono facilmente,prima ti fanno fare tantissimi altri esami. Ci tengo anche a dire che si sono molti mezzi per imparare la lingua e scuole totalmente gratuite (qua le scuole non costano,non esistono le scuole private apparte quelle per ricconi). Ti devi anche abituare alle persone ed il cibo,ci vorrà molto.
Infatti è strano che non mi sia mancata prima. È ovvio che un paese caldo sia migliore e con più cose da fare. Il punto è che qua è migliore per l’istruzione.
Risposta molto completa. Abbiamo imparato varie cose sulla Svezia 🙂
Se vuoi avere delle informazioni più dettagliate puoi scrivermi in privato,ti racconterò la mia esperienza personale. Riguardo imparare la lingua e la cittadinanza: imparare la lingua non è un problema. Qua,come negli altri paesi nordici,tutti parlano perfettamente inglese. In due anni che sto qua però sto studiando svedese perchè qua a 16 anni quando vai al liceo è obbligatorio avere un voto sufficiente in svedese,matematica e inglese. altrimenti devi ripetere l’anno. Nel mio caso,volevo lasciare la scuola per dedicarmi ad altro ma il prossimo anno devo ripetere quest’anno ma andrò in una scuola per stranieri a stoccolma studiando quasi solo svedese per poter passare l’esame che dovrei fare quest’anno. Di questo non penso ti importi,ma è comunque un’informazione,non dovresti preuccuparti della lingua dato che non hai 16 anni ed un esame obbligatorio da passare e a Stoccolma (o un’altra grande città come göteborg)troveresti tranquillamente un lavoro dove puoi parlare inglese. Ovvio che se vuoi un lavoro di un certo tipo,devi impararla e ci vorrà tempo. Trovare case è estremamente difficile. Da ottobre 2022 ad ora io ho dovuto cambiare 4 case e presto penso dovrò cambiarne un’altra. Le case sono estremamente difficili da trovare intanto perchè la popolazione svedese non è così numerosa,e poi qua per comprare una casa viene “messa all’asta” e la danno a chi offre più soldi,costano molto ma del resto la Svezia è tutta costosa.Ecco perchè ancora non abbiamo una casa. Il prossimo step per noi sarebbe comprarne una. Fra l’altro le case che abbiamo avuto noi hanno spesso avuto danni gravi ed in italia non ti farebbero mai vendere una casa con danni del genere,sarebbe illegale. Per prendere la cittadidanza la prendi dopo 5 anni,ma non sono richiesti esami di lingua o storia svedese. La sanità svedese è una noia,devi aspettare secoli per qualsiasi cosa e farti prescribere tutto. Ad esempio io per prendere lo psicologo prima ho dovuto fare una visita medica e il medico di famiglia mi ha poi contattato uno psicologo (e ci vogliono 3 mesi),ci stanno mettendo tantissimo per prescrivermi una gastroscopia,non è proprio come in italia che te la prescribono facilmente,prima ti fanno fare tantissimi altri esami. Ci tengo anche a dire che si sono molti mezzi per imparare la lingua e scuole totalmente gratuite (qua le scuole non costano,non esistono le scuole private apparte quelle per ricconi). Ti devi anche abituare alle persone ed il cibo,ci vorrà molto.
Infatti è strano che non mi sia mancata prima. È ovvio che un paese caldo sia migliore e con più cose da fare. Il punto è che qua è migliore per l’istruzione.
GRAZIE! e vista la situazione non credo sia una cosa possibile il nostro espatrio verso la svezia.... grazie per le preziose informazioni. a buon rendere se posso aiutarti in qualcosa.